Con l’arrivo delle stagioni più miti le giornate si allungano e le temperature diventano più alte. Stare con le finestre aperte, tuttavia, non sempre è possibile: lavori nel proprio condominio, rumori esterni continui o mancanza di refrigerio possono ostacolare le attività quotidiane. La situazione può essere complessa da gestire nel caso in cui si lavori […]
Vai all'articoloClimatizzatore o ventilatore? Tutti i pro e i contro

Quando arriva la bella stagione c’è un problema a cui dobbiamo far fronte: il caldo. Se da un lato l’allungarsi delle giornate e la possibilità di godere della luce del sole per più ore al giorno potrebbero farci risparmiare un po’ di energia per quanto riguarda il consumo di luce, dall’altro lato subentra la necessità di rinfrescare casa, e l’interrogativo principale è: quale sistema è più conveniente?
In commercio esistono diverse soluzioni, dai condizionatori ai più efficienti climatizzatori da parete, fino ai ventilatori. Vediamo come orientarsi al meglio per un acquisto consapevole.
I condizionatori: cosa sono e come funzionano.
I condizionatori sono dei sistemi di raffrescamento che agiscono sull’immissione d’aria all’interno dell’ambiente, senza però poter avere il controllo sulla temperatura.
Non permettendo di creare un giusto equilibrio tra la temperatura interna o esterna, il condizionatore potrebbe essere la causa di sbalzi termici nel passaggio tra un ambiente e l’altro.
Il climatizzatore: la creazione di un clima su misura.
Più efficiente del condizionatore, il climatizzatore inverter è dotato di diversi tipi di funzione, come ad esempio quella del deumidificatore, che consente di abbattere i costi di funzionamento offrendo la possibilità di diminuire il tasso di umidità per rendere più confortevole l’ambiente.
Leggi i nostri consigli se stai pensando di acquistare online un climatizzatore da parete.
Il ventilatore a soffitto o freestanding: una soluzione per ogni esigenza.
Il ventilatore fornisce aria fresca laddove serve e quando serve. Il ventilatore freestanding è, in particolare, una soluzione per chi è alla ricerca di un sistema semplice da accendere all’occorrenza.
Può essere collocato a soffitto in ambienti come la cucina o il bagno quando si vuole creare un ricircolo dell’aria. Allo stesso tempo, il modello freestanding può essere trasportato dove è necessario, e viene messo in funzione solo nella camera che deve essere rinfrescata.
Per quanto riguarda i consumi: qual è la soluzione migliore?
La soluzione migliore è determinata dalla classe di consumo energetico del dispositivo. Un climatizzatore di classe energetica elevata sicuramente avrà un costo più maggiore rispetto a uno con classe energetica inferiore.
Tuttavia, il ritorno sull’investimento per un climatizzatore di classe A o superiore sarà visibile nel corso del tempo sulla bolletta energetica.
Un’altra strategia per il risparmio consiste nell’installare un climatizzatore in un ambiente che possa essere facilmente rinfrescato. Ambienti troppo esposti al sole e molto caldi richiedono un gran dispendio energetico.
Le prestazioni energetiche dipendono anche dal posto in cui viviamo. Se il clima è tendenzialmente più caldo, allora il consumo energetico sarà maggiore.
Per quanto riguarda il ventilatore, si tratta di un sistema di raffrescamento che richiede meno energia. Il discrimine è indicato dal modello e dalla grandezza del dispositivo. Il ventilatore a soffitto avrà consumi maggiori rispetto a un piccolo ventilatore da tavolo.
Quali sono i pro e i contro dei sistemi di raffreddamento?
Per quanto riguarda il climatizzatore inverter, quest’ultimo può essere usato nel corso dell’anno per rendere gli ambienti meno umidi più vivibili. Può essere utilizzato per migliorare le performance del riscaldamento, oltre alla creazione di un ambiente meno caldo durante la bella stagione.
Il climatizzatore a parete ha bisogno di lavori di muratura per il passaggio dei tubi di scarico. Oltre agli split, devono essere installati anche i motori. Richiede dei costi di attivazione e la manutenzione dei filtri annuale.
Tuttavia, se si sta ristrutturando casa sarebbe un peccato non investire in una tecnologia programmabile e che consenta la personalizzazione della temperatura dell’ambiente.
Non può mancare in un’area living che, essendo presente la cucina, è un ambiente che rischia di inglobare calore. La funzionalità in modalità notturna consente di dormire un sonno tranquillo anche nelle giornate più afose.
I ventilatori hanno bassi costi di acquisto e per i modelli a pavimento non c’è nessuna manodopera richiesta. Il ventilatore agisce in maniera efficace solo negli ambienti piccoli. Non tutti i modelli assicurano la massima silenziosità, ma il rumore delle pale può essere avvertito.
Su OKGoody trovi i migliori climatizzatori da parete: acquistali online e vivi un’estate senza pensieri.